Il progetto BandazZ nasce dalla volontà del cantante Max Lantieri, 'musicante clandestino' come ama definirsi, che fa il suo esordio anche come produttore artistico con un album dedicato al Brasile e a uno dei suoi generi musicali più conosciuti ed amati, la Bossa Nova. Avvalendosi della preziosa collaborazione del chitarrista Theo Salvitti, riunisce a sé un gruppo di talentuosi musicisti del panorama jazz romano,tra cui la cantante Marta Capponi, per registrare live in studio l'album Bossa in a jazzy dress che viene pubblicato il 26 giugno 2018 dalla Savalla Records (finalista del Prêmio Profissionais da Música 2019). In questa occasione e grazie all'incontro con il produttore e Ingegnere del suono Carlos Savalla, la collaborazione con la label brasiliana porta BandazZ a partecipare al Progetto Registros con un brano inedito, Encantadoramente, registrato a San Paolo in versione acustica con il chitarrista Paulo Ribeiro e successivamente a rendere omaggio anche alla grande musica italiana di tutti i tempi, con una versione in Bossa Nova di uno dei più grandi successi di Nico Fidenco, Legata a un granello di sabbia.
All'esordio nel mercato discografico italiano, segue ora la pubblicazione di un nuovo singolo, SAMBARAVA’ (Manifesto) scritto da Theo Salvitti e Max Lantieri, autore anche del testo e registrato tra Roma e Rio de Janeiro, è accompagnato da un video del regista Andrès Arce Maldonado.
Il nuovo singolo fà parte del progetto autoriale SONHOS il viaggio, il sogno e la poesia, di cui è stata presentata al Flipelô Festival internazionale della Letteratura a Salvador di Bahia, un'anteprima
video di un brano ancora inedito, Acalanto e Cafunè, dedicato al grande scrittore brasiliano Jorge Amado.
il primo lavoro autoriale di BandazZ, nato dalla collaborazione tra il cantante Max Lantieri e il chitarrista Theo Salvitti, co-autore delle musiche originali, è un nuovo viaggio verso l'universo brasiliano, musicale e letterario, passando per le rotte portoghesi, in cui ciascun navigante porta con sé un frammento della sua storia personale.
Sospesi tra due mari, due lingue, due culture musicali che tentano di incontrarsi per completarsi, questo è il tratto che caratterizza il nostro percorso e SONHOS - il viaggio, il sogno e la poesia, ne è la naturale conseguenza. E' un progetto musicale ricco di sfumature sonore, che mira ad integrare le identità, ad includerle e ad assorbirne i vari apporti per arrivare a concepire qualcosa di altro.
Il risultato è una mistura musicale e linguistica in cui si intrecciano armonicamente erudito e popolare e dove anche la poesia è declinata in forma di canzone.
In questo nuovo progetto al duo Lantieri-Salvitti si unisce la giovane cantante Beatrice De Dominicis già messasi in luce nelle ultime edizioni di Edicola Fiore, Domenica in e All Together Now e con all'attivo un primo singolo autoriale 'Storia d'Inverno', pubblicato dalla Savalla Records lo scorso settembre.
La formazione live è impreziosita dalla partecipazione di Michael Supnick, trombettista e trombonista che con la sua Swing Band è tra
i protagonisti di Umbria Jazz e Orvieto Jazz 2019; completano il set Fabio Tullio al sax, Nicola Benigni al piano, al contrabbasso Riccardo Gola, Marco Calderano alla batteria e Pablo Savalla alle percussioni.
BandazZ torna in radio e nei digital stores dal 20 Settembre con un nuovo singolo, BEIJINHOS À BEIRA-MAR, scritto dalla compositrice e cantante brasiliana Raquel Durães e pensato per il collettivo italiano, di cui l’autrice apprezza la passione, il rispetto e il buon gusto con cui interpreta la musica popolare brasiliana e in particolar modo la bossa nova.-“Da qui è nata l’idea e l’ispirazione per la composizione di questa canzone che ha in sé lo spirito di Rio de Janeiro, la mia città, culla della bossa nova. Il ricordo di un amore, la spiaggia, la brezza in riva al mare, bere insieme uno“choppinho” che è una espressione tipicamente carioca. E’ una grande allegria per me, far parte del repertorio di BandazZ” - Raquel Durães-.
Beijinhos à beira-mar è il racconto di un piccolo gesto di libertà; decidere in un attimo di affrancarsi dal quotidiano per riscoprire la bellezza della leggerezza, l'istintività dell’infanzia quando anche un semplice gesto poteva essere importante tanto da restare indelebile sul fondo della memoria e diventare saudade.
BandazZ torna in radio il 6 dicembre con il nuovo singolo INCANTEVOLMENTE, nei digital stores dal 29 novembre.
“Incantevolmente è la saudade dello sguardo oltre il mare, la nostalgia e il desiderio di un ritorno quando è già tempo di andar via.. perché c’è un tempo per ogni cosa, per perdersi ma anche per ritrovarsi e riscoprirsi di nuovo vicini e complici.. così la tristezza si fa tenerezza e alla fine ciò che arriva a chi ascolta è una storia che sa di felicità..” La musica, composta da Theo Salvitti e Max Lantieri, si intreccia al testo bilingue in portoghese e italiano – tratto caratteristico di BandazZ – scritto da Max Lantieri e dalla giovanissima Beatrice De Dominicis. Il brano rappresenta il punto di incontro (nel simbolo +), di due lingue, due culture della nostalgia, due diverse età della vita ed uscirà in una doppia versione Incantevolmente e +Incantevolmente, una piccola sorpresa di Natale, per ringraziare coloro che ci seguono
Co-prodotto con l'etichetta brasiliana Savalla Records, il brano è stato registrato tra Roma, Parigi e Rio de Janeiro ed è accompagnato da un videoclip realizzato a Marsiglia da Ermete Ricci e Spencer Bambrough (aka Spêrm). CREDITI: Max Lantieri e Beatrice De Dominicis (voci), Theo Salvitti (chitarra), Nicola Benigni (piano), Riccardo Gola (contrabbasso), Fabio Tullio (sax), Marco Calderano (batteria) e Pablo Savalla (percussioni), mastering Carlos Savalla.
.
BandazZ festeggia Fellini con una "bossa" di buon compleanno."E Tu nella nebbia rapito, ancora danzi.. "
Con questo spirito sognante nasce l'omaggio di BandazZ al Maestro Fellini; una musica scritta dalla compositrice brasiliana Raquel Durães in collaborazione con Max Lantieri, autore anche del testo, vuole essere un sincero e affettuoso regalo di compleanno, un coro unanime di Auguri per il nostro Super Eroe del Sogno.
Il brano FELLINI è stato scelto come colonna sonora del video racconto -Fellini andata e ritorno- scritto dalla fotografa Maria Luisa Carobbio, per la regia di Andrés Arce Maldonado e con la partecipazione di Vincenzo Mollica, che racconta un Fellini personale ed inedito e che uscirá nel corso del 2020, anno del centenario della nascita di Fellini e sarà anticipato dal videoclip della canzone.
Crediti: Coro: Beatrice De Dominicis - Max Lantieri - Leonardo Fiaschi
Chitarra acustica: Theo Salvitti Chitarra elettrica: Rafael Prista Tastiere : Jorjão Barreto
Basso elettrico : Rafael Garrafa Batteria e percussioni : Pablo Savalla
Tromba e Trombone : Michael Supnick Mix & Mastering Carlos Savalla
"Parabéns. Uma execução muito doce, pessoal e de bom gosto. Que bom galera!" Nico Fidenco
Bossa in a jazzy dress é o primeiro álbum da BandazZ
e é uma homenagem à MPB e a alguns de seus grandes compositores e intérpretes, especialmente aos criadores de Bossa Nova AC Jobim, João Gilberto e Vinicius De Moraes e outros gigantes como Carlos
Lyra e Chico Buarque De Hollanda, Caetano Veloso, Gilberto Gil e figuras míticas como os sambistas Geraldo Pereira e Cartola ou Carmen Miranda até o mais contemporâneo Cazuza, “o poeta de sua
geração” à qual foi dedicada uma dupla homenagem especial. O projeto contou com a colaboração de músicos clássicos e de jazz como a talentosa cantora Marta Capponi, o baterista Emiliano
Caroselli, o pianista Nicola Benigni e os baixistas Riccardo Gola e Guerino Rondolone, acompanhados dao Theo Salvitti no violão, Andrés Arce Maldonado para Tenor Sax e a voz do Max Lantieri,
toucaram alguns dos clássicos da MPB no seus próprios estilo jazzy.
Bossa in a jazzy dress -creditos :
MAX LANTIERI & MARTA CAPPONI- Vozes
THEO SALVITTI -violao -
NICOLA BENIGNI -teclado-
RICCARDO GOLA -contrabaixo-
ANDRES ARCE MALDONADO-sax-
EMILIANO CAROSELLI -baterìa-
GUERINO RONDOLONE -contrabaixo-
Por ocasião do lançamento do álbum Bossa in a jazzy dress em São Paulo, a BandazZ participa com o cantor Max Lantieri no Projeto Registros da gravadora Savalla Records, com uma
faixa inédita, Encantadoramente, gravada em versão acústica com o violonista brasileiro Paulo Ribeiro.
O Projeto Registros, criado por Pablo Savalla, jovem diretor e músico multi-instrumentista e pelo engenheiro de som e produtor discografico Carlos Savalla, é uma plataforma para a divulgação e a
promoção da memória futura da música popular brasileira.
No dia 8 de março de 2019, em co-produção com a gravadora brasileira Savalla Records e distribuído pela OneRPM, sai uma reinterpretação em Bossa Nova de um dos maiores sucessos de todos os tempos
do Nico Fidenco, Legata a un granello di sabbia.
«A escolha da música não é acidental porque o texto original e a música se encaixam bem no arranjo da bossa nova; A idéia, concebida juntos com o produtor Carlos Savalla, foi tentar de
caracterizá-la, dobrando o tempo do corte e inserindo uma voz feminina na segunda parte. Entre outras coisas, o sucesso desta canção também marca o início de uma década de ouro para a música
italiana, que trouxe muitos jovens autores e cantores italianos para a proeminência internacional. O nossa homenagem quer re-propor a atenção do público, músicas e autores que residem na memória
coletiva e merecem ser conhecidos e até cantados pelas novas gerações ". Max Lantieri
No dia 28 de junho de 2019, BandazZ retorna à rádio com o novo single SAMBARAVÁ, Manifesto em Sambalanço. Escrito por Theo Salvitti e Max Lantieri, autor do texto e embelezado pela performance do musico Michael Supnick (trompeta e trombone) e pela jovem cantora e compositora Beatrice De Dominicis, a música gravada entre Roma e Rio de Janeiro é acompanhada por um vídeo do diretor Andrès Arce Maldonado.
Co-produzido com a gravadora brasileira Savalla Records e distribuído pela Onerpm, o single, disponível em todas as lojas digitais, também apresenta um lado B, TU SEI COSÌ, uma homenagem a um dos
principais autores e intérpretes italianos de Fred Bongusto, chansonnier sempre amado no Brasil, amigo de Vinicius de Moraes e Toquinho, cuja música, nunca arranhada ao longo do tempo, mantém
intacta a característica elegante, graciosamente sentimental e sussurrada, que também é típica da Bossa Nova.
BandazZ 2020 All Rights Reserved